Trekking sull’Etna tra natura e miele

Sabato 31 maggio, ore 10:15, Nicolosi (chiosco “Ai Pini”)Un trekking sull’Etna con percorso accessibile e una tappa finale nel mondo delle api, con degustazione di miele e visita a un apicoltore.

BIGLIETTI:
20 per adulto
5 per bambini sotto i 12 anni
Clicca qui per acquistare


Trekking sull’Etna tra natura e miele

Il percorso si sviluppa lungo un sentiero poco conosciuto, attraversando boschi, grotte e formazioni laviche. Il cammino conduce a Serra Pizzuta Calvarina, un cono di scorie vulcaniche del XII secolo situato a circa 1600 metri d’altitudine. Questa zona dell’Etna è incorniciata dalle lave antiche e dai Monti Calcarazzi, formatisi nel 1766.

L’escursione comprende una tappa al rifugio principale e una salita panoramica verso la vetta. Da qui sarà possibile osservare il secondo rifugio e godere di una vista spettacolare prima della discesa, prevista attraverso un bosco di castagni e pini.

L’escursione richiede scarpe da trekking, abbigliamento a strati, cappellino, acqua e pranzo al sacco. Dopo il trekking, i partecipanti si sposteranno in auto verso Zafferana Etnea per un'attività coinvolgente.

La giornata si concluderà con la visita a un apicoltore, dove sarà possibile scoprire da vicino tutte le fasi della produzione del miele. Gli ospiti potranno osservare il laboratorio, apprendere i metodi di lavorazione e assaggiare il miele direttamente dal favo.

INFORMAZIONI E CONTATTI:

  • Luogo: Nicolosi, chiosco “Ai Pini”

  • Telefono: 3913953279 (scrivere su WhatsApp con oggetto “Etna Trekking e api 31 maggio”)

31 Mag 2025
  • 20 per adulto
  • 5 per bambini sotto i 12 anni

Salva sul calendario

0