Eventi a Catania
IL TUO EVENTO
  • MUSICA
  • TEATRO
  • MUSEI
  • cinema
  • LIBRI
  • LIFESTYLE
  • ESCURSIONI
  • CIBO
  • BAMBINI
  • Sociale
  • ANIMALI
  • SPORT
  • In Sicilia
Eventi a Catania
Gli Eventi
  • MUSICA
  • TEATRO
  • MUSEI
  • cinema
  • LIBRI
  • LIFESTYLE
  • ESCURSIONI
  • CIBO
  • BAMBINI
  • Sociale
  • ANIMALI
  • SPORT
  • In Sicilia
Le news
  • Tutte le News
  • In Città
  • In Sicilia
  • Sociale
  • Spettacolo
  • Sport

  • Storie di Catania
  • Cosa vedere
  • Ricette
  • Segnala evento
  • Contatti
  • Privacy Policy

Scene dalla frontiera, monologo al Monastero dei Benedettini

Lunedì 23 luglio, al Chiostro di ponente del Monastero dei Benedettini, va in scena il monologo di Davide Enia "Scene dalla frontiera", tratto dal romanzo “Appunti per un naufragio” (Sellerio, Premio Mondello 2018).

Lo spettacolo è l’evocazione appassionante del duro lavoro delle squadre di soccorso a mare di Lampedusa, di una tragedia raccontata dallo scrittore, attore e regista palermitano, con le musiche composte ed eseguite da Giulio Barocchieri.

L’elemento epico del “cunto” si sposta dallo scontro tra i paladini a un nuovo campo di battaglia: il mare aperto, dove il salvataggio è una questione di secondi, le manovre sono al limite dell’azzardo, la velocità di scelta determina tutto quanto e risalta ancora di più come condizione necessaria il sottoporsi quotidianamente a un allenamento costante sulla terraferma, per riuscire a recuperare più corpi vivi in mare, per sopravvivere in prima persona alla forza delle onde. Dalla registrazione delle voci dei pescatori, del personale della Guardia Costiera, degli operatori medici, dei lampedusani, dei volontari e delle persone sbarcate sull’isola emergono i frammenti di storie dolorosissime eppure cariche di speranza.

Enia e Barocchieri hanno lavorato su più registri, includendo nella loro ricerca gli antichi canti dei pescatori, intonati lungo le rotte tra Sicilia e Africa, e il cunto palermitano, spostando l’elemento epico dallo scontro tra i paladini a un nuovo campo di battaglia: il mare aperto, dove il salvataggio è una questione di secondi, le manovre sono al limite dell’azzardo, la velocità di scelta determina tutto e risalta ancora di più come condizione necessaria il sottoporsi quotidianamente a un allenamento costante sulla terraferma, per riuscire a recuperare più corpi vivi in mare, per sopravvivere in prima persona alla forza delle onde. Infine, hanno lavorato sull’interpretazione, quando le parole dei testimoni si fanno carne e consentono l’epifania del personaggio. L’abisso è una riflessione, figlia del lavoro sul campo, su quanto sta accadendo, per riportare con urgenza, nello spazio condiviso del teatro, il tempo presente e la sua crisi.

Lo spettacolo è inserito nel ciclo "Nuovo teatro" che propone quattro testi rappresentativi della nuova drammaturgia siciliana. Un percorso che va oltre la prosa pura e si inoltra nella ricerca, sperimentando contaminazione di generi e commistione di stili per conquistare siti alternativi e portare il palcoscenico tra la gente.

L'evento è inserito nel calendario di "Porte aperte Unict 2018. Dialoghi migranti", tradizionale rassegna di eventi dell’Ateneo catanese, in programma fino al 1 agosto e che ospita concerti, proiezioni, spettacoli teatrali e incontri negli edifici storici dell'Università di Catania, tutti uniti quest'anno da un unico filo conduttore, le migrazioni che caratterizzano la nostra società.

Biglietti:
€ 10,00 intero
Ridotto personale universitario € 7,00
Ridotto studenti € 5,00

23 Lug 2018
    Monastero dei Benedettini
FREE ENTRY

PROSSIMI EVENTI

<li>Non ci sono eventi in questa posizione</li>
teatro

Salva sul calendario

0

STASERA CHE SI FA?

Rimani aggiornato sugli eventi a Catania, iscriviti alla nostra newsletter.

ISCRIVIMI

Scene dalla frontiera, monologo al Monastero dei Benedettini


Eventi a Catania
Vivi Catania giorno per giorno

Naviga il calendario per visualizzare gli eventi

Oggi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
30
31
1
2
3
4
9:00 PM - Alla scoperta di Morricone Catania 2026
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
9:00 PM - Il lago dei cigni a Catania
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
9:00 PM - Michele Mezzanotte in Chiedi allo Psy
31
1
Alla scoperta di Morricone Catania 2026
04 Gen
04/01/2026    
21:00
Teatro Metropolitan
No Categorie
cunto, Davide Enia, Giulio Barocchieri, monastero dei bendettini, monologo, Nuovo Teatro, Porte aperte Unict 2018. Dialoghi migranti, Scene dalla frontiera, spettacolo, teatro
L’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, presenta il 4 gennaio 2026 alle ore 21:00 al Teatro Metropolitan di Catania lo spettacolo Alla scoperta [...]
Altre informazioni
Il lago dei cigni a Catania
14 Gen
14/01/2026    
21:00
Teatro Metropolitan
No Categorie
cunto, Davide Enia, Giulio Barocchieri, monastero dei bendettini, monologo, Nuovo Teatro, Porte aperte Unict 2018. Dialoghi migranti, Scene dalla frontiera, spettacolo, teatro
Mercoledì 14 gennaio 2026 alle ore 21:00, il Teatro Metropolitan di Catania ospita Il lago dei cigni, uno dei capolavori della danza classica ottocentesca. Il balletto [...]
Altre informazioni
Michele Mezzanotte in Chiedi allo Psy
30 Gen
30/01/2026    
21:00
Teatro Metropolitan
No Categorie
cunto, Davide Enia, Giulio Barocchieri, monastero dei bendettini, monologo, Nuovo Teatro, Porte aperte Unict 2018. Dialoghi migranti, Scene dalla frontiera, spettacolo, teatro
Venerdì 30 gennaio 2026, alle ore 21:00, il Teatro Metropolitan di Catania ospita "Chiedi allo psy", un evento unico in cui il Dott. Michele Mezzanotte, [...]
Altre informazioni
Eventi su 04/01/2026
04 Gen
Alla scoperta di Morricone Catania 2026
4 Gen 26
Catania
Eventi su 14/01/2026
14 Gen
Il lago dei cigni a Catania
14 Gen 26
Catania
Eventi su 30/01/2026
30 Gen
Michele Mezzanotte in Chiedi allo Psy
30 Gen 26
Catania
Segnala il tuo evento

    Accetto la privacy policy


    EVENTI A CATANIA

    Week end

    • La sfilata di fine anno dell’Accademia Alta Moda celebra il talento dei giovani stilisti siciliani
    • Spettacolo teatrale itinerante “Ulisse all’Inferno”
    • Mosaico Festival 2025: un viaggio musicale a Piazza Armerina

    Musica

    • Mosaico Festival 2025: un viaggio musicale a Piazza Armerina
    • Mish Mash Festival: musica e arte a Milazzo
    • Bambole di Pezza al Barock Festival

    Teatro

    • Spettacolo teatrale itinerante “Ulisse all’Inferno”
    • La Chunga di Vargas Llosa in scena alla Sala Verga di Catania
    • Spettacolo Crazy Mozart da Zō Catania

    Cinema

    • La rassegna Fermento al Cinema torna all’Accademia
    • Pietra Madre al King di Catania: proiezione con i registi
    • Laboratorio di cortometraggi alla palestra lupo a Catania

    Sport

    • Corri Catania 2025: sport e città si incontrano
    • WalkZone a Catania: cammina, balla e divertiti
    • Corso per arbitri gratuito a Catania

    Musei

    • Mostra fotografica “Contributo alla Resistenza” all’Archivio di Stato di Catania
    • Claudio Sapienza in mostra a Catania
    • Staffetta pittorica e mistery game artistico
    • Storie di Catania
    • cosa vedere a catania
    • Ricette
    • Segnala Evento
    • Gadget
    • Contatti

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    2025© PeriPeri Catania - Testata giornalistica in attesa di registrazione - prodotto da Karma Communication P. Iva 05022090871