Presentazione vini Cantina Al-Cantàra
Martedì 13 maggio 2025, ore 18:30, presso la galleria Fil Rouge Project, si terrà la presentazione dei vini della Cantina Al-Cantàra, in occasione della Mostra Personale dell’Artista Claudio Sapienza. Un’opportunità per scoprire due etichette particolari della cantina: “Muddichi di suli” e “Le fata galanti”.
Presentazione della Cantina Al-Cantàra e dei suoi vini
Fondata nel 2005, la Cantina Al-Cantàra ha saputo emergere come un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo dell’Etna. Situata alle pendici del vulcano, l’azienda si distingue per la qualità dei suoi vini, che riflettono il carattere unico del suolo vulcanico e il clima favorevole della regione. Tra i principali vitigni coltivati troviamo il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, a cui si affiancano varietà internazionali come il Pinot Nero e il Cabernet Sauvignon.
Al-Cantàra non è solo una cantina, ma un vero e proprio centro culturale, dove il vino diventa poesia. Le etichette dei suoi vini, infatti, sono decorate con opere di giovani artisti siciliani, come Annachiara Di Pietro, e si ispirano a poesie di autori siciliani come Nino Martoglio, Luigi Pirandello e Giovanni Verga, rendendo ogni bottiglia un racconto da gustare. La cantina ospita anche il “Piccolo Museo”, che raccoglie circa 400 opere d’arte, tra cui etichette, bottiglie e sculture, realizzate da 300 artisti, come Oliviero Toscani e Ferdinando Scianna.
INFORMAZIONI E CONTATTI:
• Luogo: Fil Rouge Project
• Telefono: 095 0977007