Mostra fotografica “Contributo alla Resistenza” all’Archivio di Stato di Catania
Dal 9 maggio al 26 giugno 2025, l’Archivio di Stato di Catania ospita la mostra fotografica e documentaria “1943-1945: 18 mesi alla Liberazione d’Italia. Storie personali e sociali a confronto”, realizzata in collaborazione con ANPI – Comitato Provinciale di Catania per celebrare l’80° anniversario della Liberazione.
Un percorso tra storia e memoria
L’esposizione ripercorre i momenti chiave che, dal 1943, hanno condotto alla liberazione dell’Italia, attraverso documenti, fotografie e testimonianze. Il percorso racconta l’invasione americana della Sicilia nel luglio 1943, i bombardamenti su Catania e provincia, la situazione socioeconomica tra il 1943 e il 1945, e il ruolo dei partigiani siciliani nella Liberazione.
Sono esposti documenti d’archivio come memorie di soldati, comunicazioni della Prefettura e della Questura, materiali inediti dell’ANPI e fotografie provenienti da un ex soldato della Seconda Guerra Mondiale. Una raccolta preziosa che mette in luce aspetti sociali e politici del dopoguerra nella provincia di Catania.
Orari e ingresso
La mostra è visitabile dal 9 maggio al 26 giugno 2025, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 presso l’Archivio di Stato di Catania.
Ingresso gratuito.