La sfilata di fine anno dell’Accademia Alta Moda celebra il talento dei giovani stilisti siciliani
Domenica 18 maggio alle 17:00 il Chiostro dell’Istituto Ardizzone Gioeni, a Catania, ospiterà il Fashion Show 2025 di Accademia di Alta Moda.
Gli studenti dell’Accademia Alta Moda, diretta dallo stilista catanese Claudio Di Mari, avranno l’opportunità di debuttare con le proprie collezioni, frutto di mesi di lavoro, ricerca e ispirazione. Un’occasione straordinaria per promuovere la creatività dei giovani e raccontare una Sicilia capace di formare e valorizzare i suoi talenti.
Un messaggio forte e inclusivo
In una regione dove spesso i sogni legati alla moda spingono i ragazzi a trasferirsi nel Nord Italia, l’Accademia Alta Moda lancia un messaggio chiaro: superare i pregiudizi e credere nella possibilità di crescere e affermarsi anche restando nella propria terra. La scuola rappresenta una realtà concreta e radicata, che consente di formarsi ad alti livelli senza dover abbandonare il Sud, contribuendo a trattenere il talento e a valorizzare la creatività mediterranea, oggi sempre più apprezzata anche a livello nazionale e internazionale.
Una passerella come atto finale di un percorso
La sfilata rappresenta la conclusione di un anno di studio intenso, dove ogni abito è il risultato dell’integrazione tra progettazione, modellistica, sartoria, storia del costume, fashion marketing e ricerca creativa. Ogni studente porta in passerella una visione personale, trasformando il sapere in bellezza e la tecnica in espressione artistica.
A seguire la sfilata, sarà previsto un cocktail di chiusura con la possibilità di intervistare il direttore artistico Claudio Di Mari, gli studenti, i docenti e gli ospiti speciali.