“Il gallo canta alle sei” per il Maggio dei Libri 2017

Giunge alla VII edizione il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura sostenuta dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con la partecipazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della conferenza delle Regioni e delle Province autonome, associazione nazionale comuni Italiani, e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.

Sono 135 gli appuntamenti letterari che dal 23 Aprile al 31 Maggio si svolgeranno in tutta la città, in luoghi quali il Palazzo della cultura, il Castello Ursino, il Museo Emilio Greco, la Mediateca Vincenzo Bellini, la Biblioteca della Città Metropolitana, l’Archivio di Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero, il Monastero dei Benedettini, il Teatro Antico, il Foyer del Teatro Bellini e ancora Librerie e Centri Culturali, l’Auditorium della Parrocchia Resurrezione del Signore e l’Autobooks che toccherà le periferie. Seminari, eventi, letture e laboratori si alterneranno per molte settimane da Aprile in poi.
Molte realtà locali hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa creando una rete tra enti, associazioni, scuole, librerie e singoli scrittori.

Tra i libri segnalati "Il gallo canta alle sei" di Caterina La Rosa: la presentazione sarà venerdì 12 maggio alle ore 17:30 alla Libreria Catania Libri (Viale Regina Margherita).

Sinossi
«Un silenzio assoluto mi circondava e mi isolava dal resto del mondo. Non c'era nessuno accanto a me, non avvertivo alcun rumore. Nessuna presenza umana. La sola cosa che percepivo era il canto di un gallo, in lontananza, e un orologio appeso alla parete che segnava le sei». Giulio, un adolescente in crisi, viene rapito da un barbone col quale aveva instaurato un particolare rapporto d'amicizia. Inizia così una strana relazione, fatta di timori e sospetti, tra il rapitore e il rapito, l'adulto e il giovane. Nel tentativo di riscattare se stesso sul piano sociale e umano, l'uomo organizza un piano per liberare il ragazzo. Le indagini vengono svolte dal Commissario Fragalà e conducono alla scoperta del vero ideatore del rapimento. Fa da sfondo un casolare di campagna, l'atmosfera malinconica e misteriosa dei navigli e il canto di un gallo.

12 Mag 2017
FREE ENTRY

PROSSIMI EVENTI

<li>Non ci sono eventi in questa posizione</li>
LIBRI

Salva sul calendario

0