FIC Festival 2025: a Catania torna il Focolaio di Infezione Creativa
Dal 29 aprile all’11 maggio 2025, Catania si trasforma in un crocevia di danza, musica e arti visive con il FIC Festival – Catania Contemporanea, giunto alla sua sesta edizione. Promosso da Scenario Pubblico e con la direzione artistica di Roberto Zappalà, il festival animerà per dieci giorni spazi pubblici e culturali della città, accendendo il dibattito sul contemporaneo attraverso performance, mostre, installazioni e workshop.
Oltre 150 artisti per 25 appuntamenti
Il FIC Festival – acronimo di Focolaio di Infezione Creativa – è un invito a lasciarsi contaminare dalla creatività. 25 eventi e oltre 150 artisti coinvolgeranno teatri, piazze e luoghi simbolo della città, in una rete di collaborazioni che comprende il Teatro Massimo Bellini, l’Associazione Musicale Etnea, l’Università di Catania, il CUT, la Fondazione Brodbeck, Isola Catania e Palazzo Biscari, con il supporto della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia.
L’apertura, fissata per lunedì 29 aprile, coincide con la Giornata Internazionale della Danza: in Piazza Dante, lo spettacolo Aspettando il Fuji unirà i danzatori della Compagnia Zappalà Danza ai Munedaiko, maestri giapponesi del Taiko, in una performance ritmica di forte impatto emotivo. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Catania e dell’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Workshop e formazioni internazionali
Il programma prevede anche un workshop internazionale a Scenario Pubblico, condotto dalla compagnia associata ocram dance movement, aperto a danzatori provenienti da tutta Europa. Un’occasione preziosa di scambio e formazione all’interno di uno dei centri coreografici di riferimento per la scena contemporanea italiana.
Per il programma completo degli eventi è possibile consultare il sito ufficiale del festival.