Etna Art Fest – No Time No Space: Milo ricorda Franco Battiato

Dal 16 al 18 maggio 2025, il borgo di Milo ospiterà Etna Art Fest – No Time No Space, una tre giorni dedicata a Franco Battiato, nel luogo in cui ha vissuto e coltivato il suo legame profondo con l’Etna. L’iniziativa è promossa dal Centro Studi di Gravità Permanente con la direzione artistica di Fiorella Nozzetti e sostenuta dal Ministero della Cultura Italiana come Progetto Speciale 2025.

Un ponte tra terra e cielo nel nome di Battiato

A quattro anni dalla scomparsa dell’artista, avvenuta il 18 maggio 2021, il festival proporrà incontri, eventi e momenti esperienziali in dialogo con l’opera e la visione di Franco Battiato. La manifestazione coinvolgerà amici e collaboratori storici del musicista, tra cui Red Ronnie, Syusi Bladi, Morgan, Filippo Destrieri, Lucia Sardo, Gisella Calì, Fabio Bagnasco, Ketty Governali, Enrico Masiero, Michele Micheletti, Leonardo Pagni, Stefano Pio, Sandro Vergato e molti altri.

Tra i momenti più attesi, il seminario con performance dello Sheykh Hassan Dyck, rappresentante europeo della Confraternita Sufi Tariqa Naqshbandia Haqqania, in linea con l’interesse di Battiato per la dimensione spirituale e la ricerca interiore.

Omaggio a Giusto Pio

L’edizione 2025 sarà inoltre dedicata a Giusto Pio, musicista, direttore d’orchestra e stretto collaboratore di Franco Battiato dagli anni Settanta, autore insieme a lui di alcune delle pagine più importanti della musica italiana.

16 Mag 2025
18 Mag 2025
FREE ENTRY

Salva sul calendario

0