News

EuroSafe Imaging premia Humanitas Centro Catanese di Oncologia

Share
“PeriPeri - Eventi a Catania" - Humanitas
Share

Riconoscimento internazionale per la Radiologia e la Fisica Sanitaria di Humanitas Centro Catanese di Oncologia, che hanno ottenuto 4 stelle nell’ambito di Eurosafe Imaging, programma europeo che certifica la qualità della diagnostica per immagini, valutando contestualmente l’impegno a ridurre il quantitativo di radiazioni.

Questo importante riconoscimento internazionale ha permesso ad Humanitas Centro Catanese di Oncologia di inserirsi così tra i migliori dipartimenti radiologici europei in questo campo. In Italia, sono solo 10 le strutture ospedaliere ad avere conseguito questo riconoscimento tra cui, oltre il nostro Istituto, altre tre del Gruppo Humanitas.

La Società Europea di Radiologia, grazie al programma Eurosafe Imaging, promuove criteri di qualità nella diagnostica per immagini, soprattutto dal punto di vista radioprotezionistico e quindi dosimetrico, al fine di
monitorare e gestire al meglio la dose di radiazioni, normalmente erogata dalle apparecchiature radiologiche.

Diversi sono stati i parametri valutati dalla Società: adesione ai protocolli TAC, uso di procedure e sistemi che riducano la dose di radiazioni, audit per migliorare la qualità e adesione a protocolli oncologici.

L’obiettivo a cui tende Humanitas Centro Catanese di Oncologia e, in particolare, il Servizio di Fisica Sanitaria, è la riduzione delle radiazioni assorbite dai pazienti sottoposti ad esami radiologici. “Questo è possibile grazie ad un attento programma di garanzia della qualità – spiegano il dott. Carmelo Marino, Responsabile del Servizio di Fisica Sanitaria di Humanitas Centro Catanese di Oncologia e il dott. Giuseppe Aranzulla, Responsabile del Servizio di Radiologia – che prevede, oltre all’adeguata formazione del personale, l’ottimizzazione dei protocolli e delle procedure, anche specifici controlli di qualità, rivolti alla valutazione dei parametri fisici, per determinare la qualità dell’immagine e la quantità di radiazioni emesse”. Lo scopo è di ottenere la massima informazione diagnostica con la minima dose al paziente. Le migliori tecnologie di cui da anni Humanitas Centro Catanese di Oncologia si è dotata, CT multistrato di ultima generazione e un sistema di archiviazione ed analisi degli studi
eseguiti, forniscono un ulteriore supporto alle attività del Servizio di Fisica Sanitaria.

“Nel contesto delle molteplici attività svolte – conclude il dott. Marino – la sinergia tra la Radiologia e la Fisica Sanitaria è determinante nel garantire la radioprotezione del paziente e si è consolidata con la
creazione di un team “low dose”, composto da Fisici, Radiologi e TSRM, appositamente formati per monitorare e ottimizzare i livelli dosimetrici”.

Share

Eventi

Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...