News

Discovering Rural Sicily: online il nuovo portale per scoprire la Sicilia più autentica

Share
Share

È stato presentato alla Regione Siciliana, nella Sala Pio La Torre del Palazzo dei Normanni, il progetto Discovering Rural Sicily, nato dalla cooperazione tra sette GAL siciliani per promuovere turisticamente e culturalmente i territori più identitari dell’isola.

Per la prima volta, i contenuti sono raccolti su un’unica piattaforma: ruralsicily.com, un portale che propone un viaggio nella Sicilia nascosta, lontana dalle mete turistiche più note, tra il Belice, la Timpa e i campanili delle Aci, fino alle terre del Barocco, del nisseno e dei Peloritani.

Cosa offre ruralsicily.com

Sul sito ruralsicily.com, già attivo e in continuo aggiornamento, turisti e utenti possono trovare:

  • informazioni sui percorsi rurali da seguire;
  • suggerimenti sui luoghi dove dormire e mangiare;
  • informazioni utili come l’accessibilità dei siti, pensate per i turisti che necessitano di attenzioni particolari;
  • pacchetti turistici che potranno essere acquistati direttamente dal proprio dispositivo.

La piattaforma rappresenta una proposta innovativa, orientata a un turismo sostenibile, capace di valorizzare beni culturali, tradizioni, bellezze artistiche e architettoniche, attraverso percorsi meno battuti che collegano borghi dal fascino millenario.

Un progetto di cooperazione per valorizzare il territorio

Finanziato dal Dipartimento regionale dell’agricoltura, Discovering Rural Sicily punta a costruire un’offerta turistica “glocal”, che combina la dimensione locale con l’apertura a un pubblico internazionale.

Come sottolineato da Roberto Barbagallo, presidente del GAL Terre di Aci e della rete dei GAL siciliani, il progetto dimostra come la cooperazione tra GAL possa portare alla condivisione di esperienze, alla realizzazione di strategie comuni di sviluppo locale e a un uso più efficiente delle risorse economiche.

Nei prossimi mesi, saranno inoltre avviati “viaggi-prova” per testare i percorsi e far conoscere le potenzialità dei pacchetti agli operatori turistici, ai giornalisti e agli influencer.

Share

Eventi

  • Gli Egizi e doni del Nilo in mostra a Ragusa
    • 16/04/2025 - 26/10/2025
    • ragusa
  • “Io, Renato Guttuso” – Mostra a Modica
    • 19/04/2025 - 19/10/2025
    • Modica
  • Impressionisti da Monet a Renoir al Castello Maniace di Ortigia
    • 24/05/2025 - 28/09/2025
    • siracusa
  • ULTRASKY porta il blu egizio a Catania
    • 17/06/2025 - 02/09/2025
    • Catania
  • L'odissea di Omero arriva alle Gole dell'Alcantara
    • 24/07/2025 - 31/08/2025
    • Francavilla di Sicilia
  • Related Articles
    cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
    In CittàIn SiciliaNews

    Cosa fare nel secondo weekend di maggio

    Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

    In CittàNews

    WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

    Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

    News

    TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

    Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

    In CittàNews

    GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

    Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...