Home In Città CATANIA, LO SCREENING CON IL CRC SCORE DIVENTA DIGITALE
In CittàNews

CATANIA, LO SCREENING CON IL CRC SCORE DIVENTA DIGITALE

Condividi
Condividi

Il progresso della prevenzione passa dalle nuove tecnologie in grado di ampliarne la diffusione. Giovedì 23 marzo alle 16.30 nell’Auditorium di Humanitas Istituto Clinico Catanese sarà presentato CRC Score, il nuovo strumento hi-tech di screening digitale sviluppato da Olympus Italia. L’App consente ad ogni paziente, in autonomia, di individuare facilmente lo specifico livello di rischio di cancro colorettale e gli lancia una call to action mirata a suggerire quali esami possono contribuire ad accertare lo stato di salute del colon-retto. L’analisi è digitale e veloce, indaga sugli stili di vita, l’incidenza familiare e altri fattori innescanti. L’app può essere diffusa tramite un QrCode, facilita i metodi di prevenzione e consente anche un’osservazione accurata su specifici cluster. Il tool garantisce l’anonimato dei pazienti, rispetta la diversità di genere e amplia l’analisi della popolazione incentivando a fare prevenzione già dai 40 anni. Ogni paziente, dopo il test, può scaricare i parametri e gli esiti sul rischio calcolato e sottoporre le informazioni ottenute dal CRC Score al parere dei medici curanti e degli specialisti. Il sistema sviluppato da Olympus Italia replica un modello matematico già validato per la popolazione americana, è stato riparametrato sull’incidenza italiana con il supporto scientifico del prof. Antonino Spinelli, direttore dell’Unità operativa di Chirurgia del colon e del retto dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e del prof. Cesare Hassan

Giovedì, in occasione della presentazione di CRC Score, interverranno il prof. Alessandro Repici, direttore scientifico di Humanitas ICC, direttore del Dipartimento e responsabile dell’Unità operativa di  Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, il prof. Cesare Hassan, associato di Gastroenterologia dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, il dott. Salvatore Requirez, dirigente generale dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana sul programma di screening regionale, il gastroenterologo dott. Roberto Di Mitri, direttore dell’ Unità operativa complessa di Gastroenterologia con Endoscopia dell’Arnas Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo, l’oncologo dott. Carlo Carnaghi, responsabile dell’Unità Operativa di Oncologia Medica di HICC. Un paziente condividerà la sua diretta testimonianza.

Durante la presentazione sarà approfondito il ruolo fondamentale che la tecnologia svolge nella cura e nella prevenzione di patologie gravi e saranno dettagliati i parametri analizzati dal CRC Score.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...