Home In Città UNICT ON AIR: RADIO, PODCAST, GIORNALISMO, AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL LABORATORIO
In CittàNews

UNICT ON AIR: RADIO, PODCAST, GIORNALISMO, AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL LABORATORIO

Condividi
Condividi

Sono aperte le candidature per partecipare al laboratorio “Unict on air: radio, podcast, giornalismo”, organizzato da Radio Zammù, la radio dell’Università di Catania mirato a formare sul piano teorico-pratico gli studenti nell’ambito della comunicazione e del giornalismo, con particolare attenzione alla radio.
Il corso è incentrato su tematiche quali le tecniche di conduzione, gli aspetti giornalistici legati alla radio, le modalità di realizzazione di un podcast  e di scrittura di un programma radiofonico, e ancora su come organizzare il lavoro di redazione e sulle nozioni base di post-produzioni audio.
Nel corso delle attività i partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di un podcast.
Per partecipare al laboratorio – aperto a un numero massimo di 20 studenti – occorre essere iscritti a un qualsiasi corso di studi dell’Università di Catania presentare la candidatura via email all’indirizzo radio.zammu@unict.it entro il 14 ottobre 2022, indicando nome, cognome, età, corso di studio, recapito telefonico, una breve biografia personale e una presentazione sintetica delle proprie motivazioni che saranno valutate ai fini della partecipazione.
Le attività del laboratorio, se coerenti con il corso di studi, potranno essere riconosciute come crediti formativi universitari.
Il primo incontro del laboratorio si svolgerà mercoledì 19 ottobre, alle 14, nella sede del Centro Universitario Teatrale (Piazza Università, 13). Le attività proseguiranno con due incontri settimanali, ogni mercoledì e giovedì, dalle 14 alle 16, fino al mese di dicembre, per un impegno totale di 40 ore.
Gli incontri si svolgeranno nella sede del Centro Universitario Teatrale e negli studi di Radio Zammù (piazza Università, 16).
Radio Zammù attiva dal 2005, è la radio dell’Università di Catania, un punto di riferimento per la comunità universitaria catanese.
Oltre ad essere una radio, è anche un laboratorio radiofonico per gli studenti universitari. Aperta a chi ha voglia di imparare e sperimentare, la radio segue e racconta la vita dell’Ateneo ma anche quella della città. Tutti i giorni studenti universitari animano l’emittente con programmi di informazione e intrattenimento, con interviste e approfondimenti.
Radio Zammù fa parte del circuito delle radio universitarie italiane e partecipa ogni anno al festival delle radio universitarie dove ha ricevuto 3 volte il “premio miglior format” e 2 volte del “premio miglior speaker”.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...