Home News TORNA LA RASSEGNA LETTERARIA SOTTO IL NESPOLO 2022
News

TORNA LA RASSEGNA LETTERARIA SOTTO IL NESPOLO 2022

Condividi
Condividi

Cinque appuntamenti con la letteratura, l’arte e la creatività. Torna a Valverde (CT) Terrazza Tersicula con la Rassegna Letteraria “Sotto il Nespolo 2022”, un calendario di eventi che si snoderà per tutto il mese di luglio nel giardino della sede dell’associazione culturale Tersicula, in via Calì 36.

Il tema di quest’anno e fil rouge di tutta la rassegna è Radici a sottolineare l’importanza del fenomeno migratorio. “Noi parliamo di radici ad indicare la cultura della zona euromediterranea e a questo termine diamo una connotazione ben precisa indicando le nostre basi prima di tutto ma anche il punto di partenza per il viaggio, l’esplorazione di mondi nuovi. Non solo, ma vogliamo sottolineare l’importanza dell’accoglienza -spiega Rosario Filippo Tomarchio, presidente di Tersicula-. Vogliamo fare una seria riflessione sulla posizione che la Sicilia ha nel cuore del Mediterraneo e intendiamo valorizzare l’inclusività. È importante che passi un messaggio: ciascuno di noi appartiene a un’area geografica, ma tutti apparteniamo a una comunità mondiale. La migrazione è un fenomeno che si è sempre verificato ed è un fatto naturale e su questo vogliamo insistere. Radici, quindi, vuole essere un filo conduttore tra mondi e storie che uniscono luoghi e persone. La diversità è ricchezza e proprio la Sicilia è sempre stata terra di contaminazioni e di scambi culturali”.

La rassegna, giunta quest’anno alla sua terza edizione, inizierà con un incontro che anticipa il programma ufficiale del ciclo “Sotto il Nespolo 2022”. Tersicula apre, infatti, la stagione con una mostra di opere artigianali di riciclo, che sarà inaugurata venerdì 1° luglio alle ore 20,00 nella sede di via Calì a Valverde (CT) dal titolo “La circolarità della materia” che resterà fruibile fino al 30 luglio 2022, a ingresso gratuito. L’esposizione artistica è stata realizzata e curata da Mario Principato, artigiano che crea opere d’arte e di arredo usando esclusivamente materiali di riciclo. Le sue creazioni danno nuova vita a legno, pietre o mattonelle, altrimenti destinati ad essere utilizzati nelle stufe o gettati nelle discariche. Nella sala interna di Tersicula da lui allestita, si potranno ammirare lampadari, tavoli, bacheche, lampade pensate e realizzate con attrezzi da “fai da te “e tanta manualità.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...