Home Musei Prima Domenica del Mese al Museo, il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta
MuseiNews

Prima Domenica del Mese al Museo, il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Condividi
Condividi

Sabato 6 aprile, torna l’appuntamento con la Prima Domenica del Mese al Museo, che prevede ingressi a tariffa ridotta nei principali siti culturali del Comune di Catania.

L’iniziativa, curata dall’Amministrazione comunale con la Direzione Cultura, mira a promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico cittadino, anche grazie alla piattaforma Around Catania e alla relativa App, strumenti utili per programmare le visite in anticipo.

Siti con biglietto a tariffa ridotta

  • Palazzo della Cultura, mostra “TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore”, aperto dalle ore 9 alle 19.
  • Museo Vincenzo Bellini, aperto dalle ore 9 alle 13. Il biglietto include l’ingresso al Museo Emilio Greco – Cortile Platamone, Palazzo della Cultura.
  • Museo Emilio Greco (Cortile Platamone, Palazzo della Cultura), aperto dalle ore 9 alle 19. Il biglietto include l’ingresso al Museo Vincenzo Bellini.
  • Percorso di Gronda della Chiesa di San Nicolò l’Arena, visitabile dalle ore 9 alle 19.

Siti a ingresso gratuito

  • Chiesa di San Nicolò l’Arena, aperta dalle ore 9 alle 19, con ultimo ingresso alle ore 18.
  • Galleria d’Arte Moderna (GAM), aperta dalle ore 9.30 alle 13, con la mostra “IdentificaTi”
Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...