immagini di Marco Strano
Home In Città Marco Strano presenta “RicAmare” alla stazione Fontana di Catania
In Città

Marco Strano presenta “RicAmare” alla stazione Fontana di Catania

Condividi
Condividi

Un evento di alta moda, arte e design urbano. Marco Strano porta la sua collezione “RicAmare” in un luogo inaspettato: la stazione metropolitana Fontana di Catania. Domenica 26 gennaio 2025, la città vivrà un’esperienza sensoriale incredibile nella metro catanese.

Un’evento fuori dagli schemi per la metropolitana di Catania

La metropolitana di Catania si prepara ad ospitare un evento fuori dagli schemi. Marco Strano, stilista di fama, presenterà la sua nuova collezione wedding e couture 2025 dal titolo “RicAmare” in uno spazio urbano che solitamente accoglie solo pendolari. Questo non sarà però un evento ordinario: la stazione Fontana, con il suo design moderno e innovativo, diventerà una passerella metropolitana. La sfilata si snoderà tra scale mobili, vetrate e percorsi segnaletici, con modelle che si alterneranno tra le fermate, in un continuo flusso di persone e visitatori.

Moda, suoni e luci la fusione perfetta

La sfilata si dividerà in tre segmenti, ciascuno ispirato alle fermate della metropolitana. Il primo segmento è dedicato al glamour metropolitano, con una rivisitazione audace dei capi quotidiani arricchiti da dettagli di alta moda, come il piumino che si trasforma in un corsetto luccicante di paillettes. Il secondo segmento celebra la couture tradizionale, con abiti che riprendono la maestria sartoriale dei grandi couturier italiani. Infine, la collezione sposa 2025 si concentra sull’arte del ricamo, un omaggio all’amore, che rappresenta il cuore della collezione, con abiti eleganti e raffinati.

Marco Strano, bellezza e arte in uno spazio pubblico

Oltre alla bellezza dei capi, l’evento di Marco Strano rappresenta anche un passo avanti nella sostenibilità urbana. Infatti, la scelta di una stazione metropolitana come location si inserisce in un progetto più ampio di riqualificazione della città, che promuove la fruizione dei spazi pubblici in modo innovativo e moderno. Grazie alla collaborazione con la Ferrovia Circumetnea, Catania diventa una città che guarda al futuro, offrendo ai cittadini e ai visitatori un modo nuovo di vivere la moda, più accessibile.

Il pubblico potrà partecipare a questa esperienza unica, lasciando la propria auto e arrivando comodamente in metro. Un evento che, oltre a essere un’occasione per scoprire le nuove tendenze, diventa una vetrina culturale e sociale per Catania.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...

In CittàNews

Catania Air Show 2025: emozioni e orgoglio italiano nel cielo della città

Il Catania Air Show 2025 ha incantato migliaia di spettatori, radunati in...