"PeriPeri - Eventi Catania"- kinest fest
Home In Città KINEST FEST: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DELL’EUROPA CENTRORIENTALE
In CittàIn SiciliaSpettacolo

KINEST FEST: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DELL’EUROPA CENTRORIENTALE

Condividi
Condividi

Ogni mercoledì alle 20:30 fino al 22 giugno da Zō Centro Culture Contemporanee a Catania, i film del KinEst Fest, festival internazionale del cinema dell’Europa centrorientale.

Biglietti: 
€5,00 per film e performance.
Oltre al biglietto per la singola proiezione, sono disponibili gli abbonamenti per 6 o 8 film.
Informazioni e prenotazioni: 347.9348300

Programma: 
Mercoledì 4 maggio
Dilettanti/Amatorzy di Iwona Siekierzyńska, Polonia, 2021, 95′
performance di Neon Teatro

Mercoledì 11 maggio
Domovine/Homelands di Jelena Maksimovic, Serbia, 2020, 63′
recital di Pamela Toscano

Mercoledì 18 maggio
In vino veritas di Sylvestre Bary, Romania, Francia, 2021, 63′
introduzione musicale di Nakaira Quartet

Mercoledì 25 maggio
Cose per cui vale la pena urlare/Things worth weeping for di Cristina Grosan, Ungheria, Romania, 2021, 84′
introduzione musicale e recital di Lunaspina

Mercoledì 1 giugno
Parenti/Bliscy di Grzegorz Jaroszuk, Polonia, R. Ceca, 2020, 74′
recital di Anthea Ipsale

Mercoledì 8 giugno
All in di Michał Węgrzyn, Polonia, 2021, 90′
introduzione musicale di Laboratorio Musco

Mercoledì 15 giugno
Blue Moon di Alina Grigore, Romania, 2021, 90′, Conchiglia d’oro al Festival internazionale di San Sebastian
recital di Raffaella Bella

Mercoledì 22 giugno
Red Yellow Pink di Jolanta Warpechowski, Polonia, Austria, 2021, 90′
sarà presente l’attrice protagonista
recital di Pamela Toscano e Raffaella Bella

KinEst Fest è il festival del cinema dell’Europa centrorientale, promosso dall’associazione Dolina Miru per presentare le novità di una cinematografia sempre più originale. Una panoramica ampia e affascinante che ci racconta società e cambiamenti attraverso gli sguardi di una generazione di registi e autori ibridi e aperti alle contaminazioni culturali e stilistiche.
Le proiezioni delle opere in concorso si terranno ogni mercoledì presso Zō centro culture contemporanee. I film, accompagnati da introduzioni artistiche live, saranno votati dal pubblico, dalla giuria della stampa e dalla giuria del festival.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...

In SiciliaNews

Al via la XXI edizione di Sicilia en Primeur

Dal 6 al 10 maggio 2025, torna Sicilia en Primeur, la manifestazione...