Bianco - PeriPeri Catania
Home News Il sindaco Bianco consegna l’elefantino d’argento allo spadista Paolo Pizzo
News

Il sindaco Bianco consegna l’elefantino d’argento allo spadista Paolo Pizzo

Condividi
Condividi

Ieri mattina nel Salone Bellini del Palazzo degli elefanti il sindaco Enzo Bianco ha consegnato l’elefantino d’argento allo spadista Paolo Pizzo con una breve cerimonia alla quale erano presenti anche il presidente del Cnr Massimo Inguscio, amico della famiglia Pizzo, e il giornalista della Gazzetta dello Sport Maurizio Nicita, autore con lo spadista catanese del volume biografico “Stoccata vincente”.

Catanese, 34 anni e appartenente ad una famiglia di sportivi, Paolo Pizzo è uno dei più prestigiosi schermidori italiani. È il suo palmares a dircelo. Tra le numerose vittorie, infatti, anche una medaglia d’argento a squadre ottenuta alle Olimpiadi di Rio e due titoli mondiali di spada, il primo conquistato proprio a Catania nel 2011, l’ultimo ottenuto a Lipsia nel luglio scorso.

“Un simbolo di energia positiva per affrontare le future sfide”, così Bianco ha definito l’elefantino consegnato allo sportivo catanese. Il sindaco della città etnea si è anche soffermato sulla tradizione della scherma catanese: “da decenni atleti catanesi vincono medaglie nelle Olimpiadi e nei Campionati del mondo. Nello stesso Palazzo degli elefanti ci sono alcune medaglie vinte alle Olimpiadi da atleti di Catania. Ne cito uno per tutti: quella straordinaria figura di sportivo e di uomo che fu Angelo Arcidiacono. Paolo Pizzo ha portato avanti questa tradizione: non solo per la seconda volta ha vinto il titolo mondiale di spada ed è in predicato di avere ancor oggi, un futuro da olimpionico, ma è anche un campione dal punto di vista umano”.

Dopo aver ricevuto il riconoscimento, Pizzo ha espresso la sua soddisfazione dichiarando che l’elefantino è il simbolo della sua terra e della sua voglia di vincere, e gli darà forza per affrontare le nuove sfide che lo attendono.

Al termine della cerimonia, alla quale erano presenti anche i genitori, lo spadista ha donato a Bianco una copia di “Stoccata vincente”, il libro che narra le vicissitudini del campione catanese.

Il giornalista Maurizio Nicita, coautore del libro ha detto di Paolo Pizzo che è molto di più di un atleta, non tanto per la malattia che ne ha caratterizzato la crescita, quanto per la straordinaria capacità che lo contraddistingue di rialzarsi sempre e di non lasciarsi abbattere dalle difficoltà.

Venerdì 15 settembre lo spadista salirà nuovamente in pedana, ad Acireale, per la prova individuale dei Campionati del mondo militari e due giorni dopo per quella a squadre.
Si tratta delle sue prime uscite da campione del mondo e Pizzo non ha nascosto la sua ansia al riguardo perchè saranno molti gli occhi puntati su di lui e perché le gare si disputeranno nella sua terra, allo stesso tempo però un motivo in più per ottenere l’ennesima vittoria.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...