donne del vino a Catania
Home cibo Donne, vino e innovazione: a Catania il convegno delle Donne del Vino Sicilia
ciboIn Città

Donne, vino e innovazione: a Catania il convegno delle Donne del Vino Sicilia

Condividi
Condividi

Catania, 22 febbraio 2025 – Il mondo del vino incontra l’innovazione e la tecnologia con il convegno “Donne, Vino e Innovazione”, organizzato dall’Associazione Donne del Vino Sicilia. L’evento si terrà sabato 1 marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola, a Catania, e riunirà esperti, ricercatori e professionisti del settore per un confronto sulle nuove sfide del comparto vitivinicolo e sul ruolo delle donne nell’innovazione.


Un focus su tecnologia e sostenibilità

L’appuntamento di Catania, in anteprima nazionale, si inserisce nel tema annuale dell’Associazione Nazionale Donne del Vino, che quest’anno è dedicato a Donne e Innovazione. Tra i temi affrontati ci saranno le nuove tecnologie per la sostenibilità, l’impatto dell’intelligenza artificiale nella comunicazione del vino e il ruolo della ricerca scientifica nel settore enologico.

Secondo Roberta Urso, presidente regionale Donne del Vino Sicilia, l’innovazione nel mondo del vino significa investire in ricerca, tutelare l’ambiente, coinvolgere i giovani in progetti enologici e sviluppare nuovi linguaggi per promuovere un consumo consapevole.


Il programma e gli interventi delle Donne del vino

Il convegno si aprirà con Agata Matarazzo, docente dell’Università di Catania, che parlerà dell’uso della blockchain per la tutela delle eccellenze enologiche. A seguire, Elisabetta Nicolosi, docente del Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, affronterà il tema “Ricerca e formazione”.

Di comunicazione del vino e intelligenza artificiale discuterà Valeria Lopis, giornalista e membro dell’Associazione Donne del Vino, mentre Aurora Ursino, presidente dell’Ordine Agronomi e Forestali di Catania, parlerà dell’innovazione in agricoltura e degli strumenti per incentivarla. In chiusura, Francesco Reda, responsabile robotics di Strano S.P.A., analizzerà l’uso della robotica e dell’intelligenza artificiale nel settore agricolo.

Dopo il convegno, si terrà un brindisi conviviale presso l’Atelier-Museo di Marella Ferrera, dove sarà possibile visitare la mostra guidata “A tavola con i Florio” e degustare i vini delle produttrici associate.

“Questa giornata sarà un’occasione di confronto e condivisione, in spazi che rappresentano veri e propri centri di innovazione”, conclude Roberta Urso.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...

In CittàNews

Catania Air Show 2025: emozioni e orgoglio italiano nel cielo della città

Il Catania Air Show 2025 ha incantato migliaia di spettatori, radunati in...