Locandina su cosa fare a Catania nel fine settimana.
Home In Città Cose fare nel primo weekend di giugno
In CittàIn SiciliaNews

Cose fare nel primo weekend di giugno

Condividi
Condividi

Ciao Stradari, anche per questo primo weekend di giungo abbiamo preparato la nostra selezione di eventi.

Potrete godervi rappresentazioni teatrali, mercatini, visite guidate ed escursioni all’aria aperta. Non perdete l’occasione di vivere un fine settimana indimenticabile. 

Come di consueto abbiamo scelto per voi le proposte più coinvolgenti ma se volete scoprire di più è sufficiente fare clic sui singoli giorni nel nostro calendario.

Ci vediamo PeriPeri Catania!

Buon weekend.

VENERDì 31

UZEDA MARKET
La Villa Pacini di Catania ospita il mercatino dell’handmade, dove, fino al 3 giugno, non mancheranno food&drink e musica live.
Per info 👉 clicca qui

MYSTERY TOUR
L’associazione Etna N’geniousa organizza un tour di Catania tra misteri e le ombre della notte catanese.
Per info 👉 clicca qui

ESCURSIONE A TORRE SALSA E MONTI SICANI
Un’escursione naturalistica della Sicilia sud occidentale, nella zona dei Monti Sicani, area naturalistica di estrema bellezza.
Per info 👉 clicca qui

“FEDRA IPPOLITO PORTATORE DI CORONA”
Il teatro greco di Siracusa ospita l’opera di Euripide.
Per info 👉 clicca qui

SABATO 1

COLORI NEL SILENZIO: ITINERARI MONASTICI
Visita guidata al Museo Diocesano e alla Chiesa di San Benedetto di Catania.
Per info 👉 clicca qui

TREKKING AL PLEMMIRIO
Un trekking al Plemmirio, su un sentiero che lambisce il mare, offrendo un panorama mozzafiato tra scogliere calcaree a picco, calette, spiagge, natura e mare cristallino.
Per info 👉 clicca qui

AIACE DI SOFOCLE
Il Teatro greco di Siracusa ospita la rappresentazione di Sofocle.
Per info 👉 clicca qui

CATANIA SOTTERRANEA
Un affascinante itinerario cittadino per ripercorrere tutte le epoche della città di Catnaia e raccontarne segreti e misteri attraverso i suoi siti sotterranei.
Per info 👉 clicca qui

DOMENICA 2

VISITA GUIDATA A VILLA CERAMI
Visita guidata di Villa Cerami, oggi sede del Dipartimento di Giurisprudenza, per scoprire la storia di uno dei palazzi storici dell’Università di Catania.
Per info 👉  clicca qui

TREKKING A PANTALICA
Un trekking lungo il fiume Anapo, dove acqua, natura ed archeologia si fondo in un quadro suggestivo.
Per info 👉  clicca qui

CATANIA SUTTAESUPRA
Un viaggio tra fiumi sotteranei, antichi acquedotti e misteriose fontane di Catania, città legata in maniera indissolubile all’elemento acqua.
Per info 👉  clicca qui

TREKKING AI LAGHETTI DI AVOLA
Una passeggiata naturalistica in una delle cave più belle degli Iblei: quella del Cassibile, percorrendo il sentiero Carrubbella.
Per info 👉  clicca qui

MOSTRE

“MIRÒ – LA GIOIA DEL COLORE” 
Fino al 7 luglio, Palazzo della Cultura ospita “Miró – La gioia del colore” a cura di Achille Bonito Oliva in collaborazione con MaïthéVallès – Bled e Vincenzo Sanfo.
Per info  👉 clicca qui

“DAI MONASTERI E DAI CONVENTI”
Fino al 28 luglio al Museo diocesano di Catania nella mostra “Dai Monasteri e dai Conventi”, dedicata al patrimonio artistico proveniente da luoghi di culto dell’area etnea e confluito tra i beni dello Stato all’indomani dell’Unità d’Italia.
Per info 👉 clicca qui

“L’INVITO” 
Fino al 20 giugno, fON Art Gallery di Aci Castello (Catania) ospita “L’invito”, la mostra personale della fotografa Anna Tusa.
Per info 👉 clicca qui

“DIISEGNI” 
Fino al 20 giugno, fON Art Gallery di Aci Castello (Catania) ospita Di|Segni, una mostra che conduce il visitatore nell’esplorazione del concetto di “segno” nelle sue diverse forme e significati, restituendo un’esperienza coinvolgente e multisensoriale. 
Per info 👉 clicca qui

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...