Siamo a caccia di eventi da non perdere e possiamo dirvi che le prossime settimane ci riserveranno un sacco di sorprese. Questo è l’ultimo weekend d’estate, ma è un fatto che rimane solo sulla carta, per fortuna noi in Sicilia abbiamo ancora tanto da fare all’aria aperta e ci sono tanti eventi da non perdere PeriPeri Catania. Ecco la nostra selezione settimanale.
COUS COUS FEST A SAN VITO LO CAPO
Inizia oggi e andrà avanti fino a domenica 25 settembre e vale sempre una trasferta dall’altra parte della Sicilia. Per tutte le info clicca qui
ENRICO BRIGNANO A TAORMINA
L’artista al Teatro Antico di Taormina con lo spettacolo “Ma … diamoci del tu”. Per tutte le info clicca qui
ERNIA A CATANIA
L’artista è in concerto alla Villa Bellini per il Catania Summer Fest 2022. Per tutte le info clicca qui
KIDS TRIP E I RACCONTI NEL BOSCO INCANTATO
Un’esperienza dedicata ai più piccoli a contatto con la natura alla batia dell’Arcangelo Gabriele (Acireale), dando spazio alla creatività e alla scoperta delle tradizioni rurali del nostro territorio. Per tutte le info clicca qui
I SUD SOUND SYSTEM A MESSINA
La band musicale è in concerto a Messina alle ore 21:30 al Giardino Corallo. Per tutte le info clicca qui
FRANCESCO GABBANI A TAORMINA
L’artista suonerà al Teatro Antico di Taormina. Per tutte le info clicca qui
GIORGIA SOLERI PER IL CATANIA BOOK FESTIVAL
Dalle ore 18:00 in Piazza Scammacca Giorgia Soleri presenterà La Signorina Nessuno. Parlerà con l’autrice lo scrittore Mattia Insolia. Per tutte le info clicca qui
LE MOSTRE IN SICILIA
MIRABILI RESTI AL MUSEO CIVICO CASTELLO URSINO DI CATANIA
Al Castello Ursino fino al 30 settembre la mostra fotografica di Gaetano Gambino, sul patrimonio artistico e paesaggistico siciliano.
Per tutte le info clicca qui
NEEV NON E’ ESOTICO AL PARCO LA MALFA DI SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT)
Una mostra dedicata a Begoña Zubero originaria di Bilbao. Una personale in cui si presentano fotografie dal forte impatto e dal grande formato.
Per tutte le info clicca qui
FRIDA KAHLO, RITRATTO DI UNA VITA AL MAC DI GIBELLINA
Fino al 30 settembre 150 fotografie che raffigurano la celebre artista, realizzati da celebri fotografi del suo tempo.
Per tutte le info clicca qui
IL VITTORIALE ESPONE AD ERICE
D’Annunzio, de Chirico, Sciltian, in una mostra articolata tra gli spazi dell’Istituto Wigner-San Francesco e il Museo Cordìci.
Per tutte le info clicca qui