I due eventi sono stati presentati, in piazza Università, dagli assessori alla Cultura, Barbara Mirabella, e alle Attività produttive, Ludovico Balsamo, insieme alle organizzatrici di “Notte di Zucchero”, Giusi Cataldo, per l’associazione Notte di Zucchero, ideatrice e direttrice artistica, e Bianca Caccamese, per KidsTrip, organizzazione generale. Era presente anche il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Castiglione.
Sono state Giusi Cataldo e Bianca Caccamese a illustrare nei dettagli il programma della “Notte di Zucchero, festa di morti, pupi e grattugie”, che si avvale della collaborazione di Dora Argento e Claudio Ciatti, e prevede tra la piazza Università e il teatro Machiavelli, laboratori, momenti ludici con l’utilizzo e la realizzazione di giochi di legno, spettacoli teatrali e circensi, storytelling, letture a bordo dell’autobooks comunale e all’aperto e tante altre attività dedicate ai più piccoli, per salvare le tradizioni e la magia della festa dei morti.