PeriPeri Catania - Notte di Zucchero e Festa dei Morti
Home In Città Commemorazione dei Defunti a Catania tra “Notte di Zucchero” e “Fiera dei Morti”
In CittàNews

Commemorazione dei Defunti a Catania tra “Notte di Zucchero” e “Fiera dei Morti”

Condividi
Condividi
Le festività dedicate alla commemorazione dei defunti seguiranno quest’anno, a Catania, il solco della più antica e autentica tradizione siciliana con l’iniziativa “Notte di Zucchero”, che  il 2 novembre andrà ad arricchire, tra giochi e spettacoli per bambini dalle 10 alle 13 in piazza Università, l’appuntamento con l’edizione 2018 della Fiera dei Morti, in programma al parcheggio Fontanarossa dal 27 ottobre al 2 novembre.

I due eventi sono stati presentati, in piazza Università, dagli assessori alla Cultura, Barbara Mirabella, e alle Attività produttive, Ludovico Balsamo, insieme alle organizzatrici di “Notte di Zucchero”, Giusi Cataldo, per l’associazione Notte di Zucchero, ideatrice e direttrice artistica, e Bianca Caccamese, per KidsTrip, organizzazione generale. Era presente anche il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Castiglione.

Sono state Giusi Cataldo e Bianca Caccamese a illustrare nei dettagli il programma della “Notte di Zucchero, festa di morti, pupi e grattugie”, che si avvale della collaborazione di Dora Argento e Claudio Ciatti, e prevede tra la piazza Università e il teatro Machiavelli,  laboratori, momenti ludici con l’utilizzo e la realizzazione di giochi di legno, spettacoli teatrali e circensi, storytelling, letture a bordo dell’autobooks comunale e all’aperto e tante altre attività dedicate ai più piccoli, per salvare le tradizioni e la magia della festa dei morti.

Diverse le novità della Fiera dei Morti che si svolgerà nel parcheggio di Fontanarossa, nei pressi dell’ex mercato ortofrutticolo di Catania, dal 27 ottobre al 2 novembre con circa 220 stand. Ci saranno sei padiglioni coperti, un parcheggio gratuito per le persone con disabilità e un parco giochi di oltre 1.600 metri quadrati con tante attrazioni per i bambini, compresa una grande ruota panoramica.
La  fiera aprirà sabato 27 alle 9 del mattino e sarà fruibile tutti i giorni dalle 9 alle 24,  esclusi i due giorni non festivi.
Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...