Home In Città Catania: Sicilia Felicissima – Mostra di Comunicazione Visiva e Territorio 
In CittàNews

Catania: Sicilia Felicissima – Mostra di Comunicazione Visiva e Territorio 

Condividi
Condividi

Promuovere la relazione professionale tra grafici e aziende siciliane da cui nasce una comunicazione contemporanea ed efficace, in grado di far conoscere le eccellenze isolane. È questo l’obiettivo di Sicilia Felicissima, concorso di comunicazione visiva e territorio promosso da Abadir, Accademia di Design e Comunicazione Visiva, Aiap Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva, Caffè Moak e, per la terza edizione, sostenuto dalla Delegazione Sicilia dell’Adi, Associazione per il Disegno Industriale.
Il progetto triennale – che premia le collaborazioni virtuose tra designer e professionisti della comunicazione di tutto il mondo ed enti e aziende dell’isola – giunge ora alla sua fase finale. Nel gennaio 2021, infatti, la giuria ha selezionato i progetti più meritevoli pervenuti alla terza edizione del concorso. Dopo la lunga sospensione dovuta alla crisi sanitaria, i promotori del concorso ora riprendono le redini del progetto con due interessanti eventi conclusivi: una mostra dei progetti finalisti e una masterclass di Franco Achilli (il 31 marzo), progettista e direttore creativo di numerose aziende.
Dal 21 marzo al 14 aprile, negli spazi multidisciplinari di Isola Catania (main partner dell’iniziativa, per la sua vocazione verso il mondo delle imprese, del digitale e dell’innovazione), saranno in mostra i progetti finalisti del concorso: interessanti proposte ideate e presentate dai professionisti della grafica e del design strategico; dalle imprese che investendo in comunicazione concorrono alla crescita economica e sociale del territorio; dalle istituzioni culturali pubbliche e private che promuovono i beni culturali siciliani nonché dagli studenti che fanno ricerca in questo ambito disciplinare.
«La comunicazione visiva – dice Lucia Giuliano, direttrice di Abadir – riveste un ruolo centrale nel favorire lo sviluppo del turismo, dell’artigianato e delle economie locali. Sicilia Felicissima, per la sua terza edizione consecutiva, vuole premiare la relazione professionale tra progettisti e realtà siciliane del settore pubblico e privato, la cui sinergia è indispensabile per una comunicazione di qualità e per una corretta e proficua promozione del territorio».
Sicilia Felicissima – Mostra di Comunicazione Visiva e Territorio sarà quindi un’occasione unica per un’immersione nel mondo della comunicazione visiva e dell’imprenditoria illuminata attraverso i progetti che a gennaio 2021, appunto, erano stati selezionati dalla giuria della terza edizione del concorso.
L’evento ufficiale di Sicilia Felicissima – Mostra di Comunicazione Visiva e Territorio si terrà venerdì 31 marzo dalle ore 9.30 alle ore 13.30 con la presenza dei progettisti finalisti e la masterclass con il docente Franco Achilli.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...