Home In Città CATANIA FILM FEST, IN CITTÁ DAL 28 NOVEMBRE AL 4 DICEMBRE
In CittàIn SiciliaNews

CATANIA FILM FEST, IN CITTÁ DAL 28 NOVEMBRE AL 4 DICEMBRE

Condividi
Condividi

Il Catania Film Fest tornerà a dare lustro alla città che lo ospita con la sua decima edizione, dal 28 novembre al 4 dicembre 2021, e riprenderà la sua iniziativa culturale in presenza nella città di Catania.

Il festival è diretto da Cateno Piazza, Laura Luchetti e Emanuele Rauco e prodotto dall’Associazione Culturale “Alfiere Productions” di Daniele Urciuolo, in co-organizzazione con il Comune di Catania, l’Università degli Studi di Catania, con il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission, nell’ambito del Programma “Sensi Contemporanei”; con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti, del Coordinamento Festival del Cinema in Sicilia e con la collaborazione di Trame di Quartiere, IterCulture, Zo Centro Culture Contemporanee, Etna Digital Academy, CinemLive, YouMovie, Artplace e MYmovies.

Il Catania Film Fest si propone come luogo di incontro e confronto per il cinema europeo indipendente ed anche per la nuova cinematografia delle Nazioni che si affacciano sul “Mare Nostrum” in lingua originale, presentando al pubblico opere prime e seconde, film italiani indipendenti e cortometraggi realizzati da registi esordienti.

Il festival dedicherà un’attenzione particolare alla promozione del Cineturismo e alla formazione di professionisti dell’audiovisivo e studenti di ogni grado inclusi quelli delle Scuole di Cinema, Musica, Accademie e Università

La Cerimonia di Apertura del Catania Film Fest si terrà il 28 novembre presso il Castello Ursino, per poi chiudersi il 4 dicembre al Monastero dei Benedettini. Nel corso della settimana, avranno luogo le proiezioni e gli incontri presso la Mediateca “Vincenzo Bellini”, gli eventi speciali presso le sedi dell’Accademia di Belle Arti, Trame di Quartiere – Palazzo de Gaetani e lo Zo Centro Culture Contemporanee.

“Il Festival è come un bene prezioso che va difeso e custodito, e questa pandemia ha messo a dura prova la mia capacità di gestire e organizzare un evento in presenza come il Catania Film Fest giunto quest’anno, tra l’altro, alla decima edizione – dichiara il direttore Cateno Piazza – L’obiettivo è valorizzare le eccellenze di giovani e talentuosi professionisti del cinema italiano ed europeo, che sono tanti, in uno spirito di libertà e dialogo. Tanti saranno gli ospiti di questa edizione che, in compagnia di studenti e artisti, renderanno protagonista il cinema indipendente che trova il suo punto di forza nella bellezza della città che lo accoglie”.

“Tornare a fare un festival di presenza, incontrare i protagonisti del cinema, ammirarsi e confrontarsi significa tornare a vivere, a respirare, ad emozionarsi, a sentire profumi e sapori che non si possono provare a distanza o da dietro un computer – conclude il Presidente Daniele Urciuolo – In sintesi, il Festival è un incontro di idee, è passione per il cinema in tutte le sue forme e l’incontro è sempre un arricchimento reciproco, è qualcosa che non potrà morire mai”.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...