Home In Città CATANIA: DONAZIONE DI SANGUE IN PIAZZA UNIVERSITÀ
In CittàNews

CATANIA: DONAZIONE DI SANGUE IN PIAZZA UNIVERSITÀ

Condividi
Condividi

Donare sangue può salvare vite e contribuire alle cure dei pazienti, anche e soprattutto quelli ematologici. Lo sanno bene AIL Catania (Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma) e Avis Catania (Associazione Volontari Italiani Sangue), che hanno raggiunto un accordo, dando vita a un’iniziativa di sensibilizzazione e donazione, «alla luce della scarsa disponibilità di sacche disponibili nella nostra città», ha evidenziato il presidente di Ail Catania Riccardo Bottino (recentemente riconfermato per il quinquennio 2022/2027).

Un dato segnalato dal direttore dell’UOC Ematologia del Policlinico di Catania Francesco Di Raimondo, che ha «messo in luce l’emergenza, ulteriormente accentuata dall’arrivo dell’estate, stagione in cui si effettuano meno donazioni. Le nostre Ematologie sono costrette a importare il sangue e i suoi emoderivati dalle regioni del Nord Italia», ha proseguito Bottino.

L’iniziativa – fortemente voluta da Ail Catania in occasione della Giornata Nazionale contro le Leucemie i Linfomi e Mielomi, che ricorre proprio oggi martedì 21 giugno – si terrà il prossimo martedì 28 giugno in piazza Università a Catania, dalle ore 8:00 alle 11:30, grazie alla collaborazione di Avis Catania (presidente Francesco Malerba). Ad accompagnare i mezzi e i volontari delle associazioni sarà lo slogan “Un gesto gratuito per te, vitale per l’altro”. Un esempio di civiltà e solidarietà in cui tutti i maggiorenni – fino ai 60 anni, 65 per gli abituali – possono essere protagonisti: tra i requisiti richiesti, un peso superiore ai 50 kg e una pressione compresa tra specifici valori, esclusi coloro che assumo sostanze, alcolici o abbiano contratto alcune patologie.

Tutti i dettagli per i donatori volontari sono disponibili sul sito di Avis Catania. Una nuova azione concreta della sezione etnea di Ail, presente sul territorio da 50 anni, attiva nella raccolta fondi per la ricerca e nei servizi essenziali, diventando punto di riferimento per i pazienti con tumori ematologici e per le loro famiglie, accompagnandoli in tutte le fasi del lungo e complesso percorso di cura.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...