In CittàNews

Capodanno a Catania: Giusy Ferreri e la migliore musica siciliana per quattro magiche serate

Share
Share

È Giusy Ferreri con un caloroso video-saluto ad accendere i riflettori sugli eventi di fine anno promossi dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’assessorato regionale al turismo e l’Assemblea regionale siciliana e l’organizzazione di Puntoeacapo. 

A presentare il ricco cartellone di fine anno, in sala giunta, il commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, insieme con  il capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro e il direttore della Cultura Paolo Di Caro, Nuccio La Ferlita responsabile di Puntoeacapo, il direttore artistico del cartellone “Curtigghiu”,  Lello Analfino e il direttore generale della Fce Salvo Fiore, che propone iniziative di apertura straordinaria dei servizi della metropolitana. 

Quattro straordinarie serate che a partire dal 28 dicembre animeranno il quadrilatero più suggestivo del barocco cittadino, con il palco montato di fronte alla fontana dell’elefante e la musica di artisti quasi tutti siciliani, e il gran finale la notte del 31 con l’atteso concerto di Giusy Ferreri e la sua band, preceduto da Bellamorea, Dinastia, Santi Scarcella e chiuso dal Rockabilly di Zapato e Small Combo, con la presentazione di Ruggero Sardo.  

Ad aprire le danze sarà il Festival Curtigghiu dal 28 al 30 dicembre (Piazza Duomo, ore 21.30, cofinanziato dall’ARS) con Lello Analfino (che ne cura la direzione artistica), L’Elfo, Mario Venuti, Babil on suite, Brando Madonia, Roberta Finocchiaro, Collettivo e gli amatissimi The Kolors, unica eccezione al cast tutto siciliano con il Sud nel sangue e m molto amati in Sicilia.

Il tempo di riprendere fiato e il palco accenderà le luci sulla notte di Capodanno del 31 dicembre che vedrà protagonista Giusy Ferreri, palermitana di origine da sempre molto legata alla Sicilia, che farà ballare e cantare a suon di tormentoni. 

Sul palco della serata anche Bellamorea, Dinastia, Santi Scarcella Zapato Small Combo e la conduzione di Ruggero Sardo.

Si ballerà fino a tarda sera con il dj set dal sapore rock della storica radio catanese Radio Delfino.

Musica dal vivo, dj set after live, intrattenimento per una “passeggiata in centro” molto speciale che inviterà cittadini e turisti a fare finalmente festa in centro, dove si respira la magia del Natale: nelle zone limitrofe al Duomo, Piazza Università, via Minoriti e via Montesano, infatti, i mercatini di Natale nell’incantevole cornice del centro storico con le luminarie a Led, accolgono migliaia di persone rallegrando i giorni di festa.

Il direttore generale di Fce Salvo Fiore ha preannunciato l’apertura straordinaria della metropolitana il 31 dicembre sino alle 2:30 di notte per il 28, 29, 30 dicembre l’attivazione del servizio di bus shuttle che, dopo la chiusura della metro alle 22:30, offrirà corse ogni quarto d’ora dalla fermata Stesicoro sino alle 2:00. 

Sulla sicilianità e il valore degli artisti si è soffermato Nuccio La Ferlita, che ha illustrato nei dettagli il programma messo a punto con la direzione di Lello Analfino, ringraziando infine il commissario Portoghese e l’amministrazione comunale per aver creduto in un progetto che premia la cultura e la musica  ma che avrà anche un enorme indotto sul piano economico e lavorativo.

Share

Eventi

Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...